Logo Sito Finale Red01

  • Home
  • Servizi
    • Analisi del sangue
    • Prestazioni dello studio
      • Prestazioni infermieristiche
      • Corsi di educazione sanitaria
    • Prestazioni domiciliari
      • Pronto infermiere
      • Infermiere di famiglia
  • Professionisti in sede
    • Infermieri
    • Ostetrica
    • Fisioterapista
    • Nutrizionista
    • Psicologo
      • Dott.ssa Manuela Mulattieri
    • Altro
  • Palestra della Salute
    • L'Associazione
    • Attività
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Prenotazioni
  • Home
  • Servizi

Analisi del sangue

Prestazioni dello studio

Prestazioni domiciliari

  • Da sapere...
  • Lavora con noi
  • Info salute
  • News
  • Punture da soli?

    Punture da soli?

    Spesso si pensa che fare un’ iniezione sia una passeggiata, chiunque è in grado di eseguire questa t...

  • Esercita la tua attività professionale

    Esercita la tua attività professionale

    Se sei un professionista sanitario e vuoi esercitare la tua attività professionale con un team dinam...

  • Soffocamento da corpo estraneo

    Soffocamento da corpo estraneo

    Quando un corpo estraneo, sia esso cibo o un piccolo oggetto, va ad ostruire in maniera parziale o t...

  • Perché affiliarsi

    Perché affiliarsi

    Lo Studio Infermieristico Bianchi si occupa della promozione del benessere, della sua prevenzione, n...

  • Parametri vitali: quali sono e cosa indicano

    Parametri vitali: quali sono e cosa indicano

    Come avrete già sentito molte volte il corpo umano è una macchina perfetta. Ogni singolo elemento la...

  • Le lesioni da pressione

    Le lesioni da pressione

    Le lesioni da pressione sono una complicanza molto comune tra gli anziani allettati in quanto la rid...

  • Cinque motivi per aprire

    Cinque motivi per aprire

    • Prima rete di studi infermieristici
    • Investimento ridotto rispetto alla media dei franchising
    • Set...
  • Pesarsi è inutile

    Pesarsi è inutile

    Comunemente ognuno di noi per valutare la propria forma fisica utilizza la bilancia. Il peso corpore...

  • Disidratazione nell'anziano

    Disidratazione nell'anziano

    Ecco i primi caldi…e con loro si avvia la bella stagione.
    Per i bambini il sole e il caldo sono come...

  • L'infermiere di famiglia

    L'infermiere di famiglia

    La salute, definita nella Costituzione dell'OMS, come "stato di completo benessere fisico, psichico ...

  • Il Training Autogeno

    Il Training Autogeno

    Quando ci si trova in uno stato di tensione, ansia o stress, si producono nel corpo e nella mente pa...

  • Attenzione al sangue dal naso

    Attenzione al sangue dal naso

    Perché quando esce sangue dal naso (epistassi) non bisogna mandare indietro la testa? Perché con un ...

  • Intolleranze alimentari

    Intolleranze alimentari

  • Sedute di magnetoterapia

    Sedute di magnetoterapia

  • Prevenzione con past test

    Prevenzione con past test

  • Perché ingrassiamo sempre di più

    Perché ingrassiamo sempre di più

    La tendenza nella popolazione è chiara: tutte le statistiche confermano che la popolazione Italiana ...

  • No al miele sotto un anno di età

    No al miele sotto un anno di età

    Perché il miele può rappresentare un rischio per i bimbi che non hanno ancora compiuto un anno di et...

  • I frutti del Natale: vaccini della natura

    I frutti del Natale: vaccini della natura

    Inspirato al seminario della Dott.ssa Ilaria Trezza “dieci regole per non ingrassare durante le fest...

Domande frequenti

Chi è l'infermiere di famiglia?

E' il professionista della salute che si occupa di prevenzione, monitoraggio e riabilitazione sul territorio ed in ambito domiciliare.

Come si possono somministrare i farmaci?

Si possono somministrare attraverso le seguenti vie: orale, intramuscolare, endovenosa, sottocutanea e inalatoria. Rientra in questa categoria la somministrazione dei vaccini.

Di cosa si occupa il pronto infermiere?

Il servizio prevede un infermiere qualificato che verrà a casa tua e valuterà la situazione, consigliandoti la giusta strada ed attuando i piani terapeutici in visione.

Cos'è il monitoraggio clinico?

E' l'insieme degli interventi infermieristici che vengono attuati in tutti quei casi in cui è necessario monitorare lo stato di salute del paziente che esce dall'ospedale.

Parametri vitali ed ECG: a cosa servono?

Sono dati necessari per interpretare le condizioni di salute del paziente, analizzando la condizione elettrica del cuore, la pressione sanguigna, la frequanza cardiaca, la temperatura corporea e SPO2%

...

Ferite e medicazioni: cosa fare?

E' bene rivolgersi all'infemiere per ogni tipo di ferita da trattare poichè la cura varia a seconda della causa scatenante. Le ferite possono essere da trauma, da compressione o di tipo vascolare.

...

Galleria

Images loading please wait ...

  • Pronto infermiere

    Pronto infermiere

  • Parametri vitali ed elettrocardiogramma

    Parametri vitali ed elettrocardiogramma

  • Somministrazione farmaci

    Somministrazione farmaci

  • Ferite e medicazioni

    Ferite e medicazioni

  • Infermiere di famiglia

    Infermiere di famiglia

  • Monitoraggio clinico

    Monitoraggio clinico

Referente infermiere dott.ssa Giorgia Bianchi
tel. 06.90.23.40.80 - cell. 349.68.19.007

Iscrizione all'albo professionale ipasvi di Roma n. 35196
Partita IVA 13858021002

More